Sardegna: contro i disturbi alimentari nasce un modello di cura strutturato
La Sardegna adotta un modello di cura uniforme per i disturbi alimentari con il PDTA regionale, garantendo assistenza strutturata e multidisciplinare in sei mesi.
La Sardegna adotta un modello di cura uniforme per i disturbi alimentari con il PDTA regionale, garantendo assistenza strutturata e multidisciplinare in sei mesi.
Sanità Sardegna. Colpo di coda di Bettelini, la direttrice di Areus firma tre nomine quinquennali prima di lasciare mentre il commissariamento incombe
Sanità in Sardegna: il pubblico svuotato per favorire il privato, con politici di ogni schieramento coinvolti in un affare speculativo mascherato da legalità.
La Senologia sarà presto una realtà al San Francesco di Nuoro. Una notizia che è un passo concreto, importante, dell’opera di ricostruzione della sanità sarda che la Giunta Todde sta portando avanti con determinazione.
Marcello Tidore, Dg ASL 8 e uomo UDC, denuncia ora il degrado sanitario dopo anni di silenzio. Un intervento politico che rafforza la necessità di un ricambio ai vertici.
La riorganizzazione della Sanità in Sardegna è segnata da alleanze trasversali. L’UDC e parti del PD e Progressisti si oppongono al ritorno del Microcitemico al Brotzu, mentre la CGIL fallisce nella mobilitazione. Intrecci di potere e incarichi sospetti aggravano il quadro.
Luigi Minerba, 67 anni, cagliaritano. Nominato un paio di settimane fa dalla Giunta Todde “responsabile unico della assistenza sanitaria”. In soccorso di Bartolazzi.
In Sardegna ci sono partiti contrari ad un immediato intervento sulla Sanità
La sanità in Sardegna è al collasso: medicina territoriale assente, pronto soccorso sovraccarichi, mancano 1900 medici e 800 posti letto. Crisi e inerzia politica.
I meandri della politica stanno strozzando le comunità della Sardegna. Uno scandalo e una vergogna infiniti.