Mario Guerrini

Sardegna ostaggio della politica

La decadenza della Todde è il pretesto di uno scontro tra poteri, mentre i cittadini lottano per una vera democrazia. Intanto, l’informazione libera è sotto attacco.

La morte della famiglia

Mille studenti universitari sardi ogni anno lasciano la Sardegna. Si iscrivono negli atenei del Continente. O addirittura all’estero. E non ritornano più.

Coincidenze

L’ex Governatore della Sardegna, Christian Solinas, era in partenza dall’aeroporto di Cagliari nel primo pomeriggio. Con lui, Nanni Lancioni e Massimo Deiana.

I veleni di Ottana

I veleni di Ottana. La vasta piana del nuorese. Dove si è consumato il sogno irreale della industria chimica che avrebbe dovuto sradicare il banditismo e assicurare prosperità. Erano gli…

Lo scandalo dei Rifiuti Solidi Urbani della Sardegna

Lo scandalo dei Rifiuti Solidi Urbani della Sardegna. Un mare infinito di soldi pubblici persi tra inefficienze, incapacità dirigenziali, lottizzazioni politiche vergognose, dirigenti di impianti altamente tecnologici ma senza alcuna…

Sanità sarda: giochi di potere sul Microcitemico

La riorganizzazione della Sanità in Sardegna è segnata da alleanze trasversali. L’UDC e parti del PD e Progressisti si oppongono al ritorno del Microcitemico al Brotzu, mentre la CGIL fallisce nella mobilitazione. Intrecci di potere e incarichi sospetti aggravano il quadro.

I pasticci del Pd in Sardegna

Dopo 10 mesi, Comandini, nonostante sia Presidente del Consiglio Regionale, è ancora segretario dei democratici. Il gesto più semplice sarebbe stato quello delle dimissioni dalla segreteria.

Torna in alto