Ma mi faccia il piacere | 19 agosto 2024
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
Zelensky invade Kursk per sabotare i negoziati di pace, servendo gli interessi della lobby delle armi, mentre la diplomazia resta assente in Occidente.
La NATO finge di non sapere che dietro al sabotaggio dei Nord Stream c’è Kiev
Per capire in quale trappola diabolica s’è cacciata l’Europa, basta unire i puntini delle ultime notizie, che sembrano fatte apposta per gli atlantonti che non vogliono vedere.
di Marco Travaglio – A Ferragosto, Nordio sfodera l’ennesimo “piano” per le carceri, riproponendo soluzioni già fallite. Ma tranquilli, stavolta risolverà tutto, o forse no.
Mentre il governo si perde in faccende secondarie, le guerre vere continuano. Tajani e l’Italia dovrebbero smettere di fare promesse vuote e decidere finalmente da che parte stanno.
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
Mattarella firma la schiforma Nordio, depenalizzando l’abuso d’ufficio e regalando impunità ai potenti, ignorando i rischi costituzionali e le sanzioni UE.
Ucraina fuori controllo: crimini di guerra e terrorismo con l’appoggio dell’Occidente
di Marco Travaglio La libertà d’informazione è affare troppo serio per lasciarla ai politici e ai giornalisti italiani. Che infatti la usano per tutt’altri scopi – difendere o attaccare il…
Senza Conte, il M5S rischia di sparire, ma Grillo deve decidere se partecipare attivamente al rilancio o restare in disparte.
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
di Marco Travaglio Come a ogni estate, ecco l’immancabile dibattito sulle carceri sovraffollate e su come sfollarle, col contorno dei soliti sciacalli pronti a legiferare per non farci più entrare…
Mattarella si dispiace per il riarmo globale, ma continua a sostenere la favola che la guerra in Ucraina sia scoppiata nel 2022, ignorando le radici nel 2014. I negoziati? Un’illusione.
Il “caso Pantani” riaperto: ipotesi di complotto della camorra nei test antidoping, nonostante prove e sentenze confermino il doping. Lasciamo riposare Pantani in pace.
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
Il “caso Pantani” riaperto: ipotesi di complotto della camorra nei test antidoping, nonostante prove e sentenze confermino il doping. Lasciamo riposare Pantani in pace.
Il ministro Nordio critica un’ordinanza che dichiara di non capire, giustificando l’immunità politica per gli eletti. L’ipocrisia si manifesta anche nelle incoerenti decisioni degli eurodeputati Pd.
I politici minano la democrazia ignorando il volere popolare, come dimostrano recenti esempi negli USA, Francia e Italia, disilludendo gli elettori.
Il proiettile di Crooks colpisce anche Zelensky, che ora chiede la presenza russa nei negoziati di pace. La guerra può finire solo con un dialogo tra Russia e Ucraina.
Macron celebra la sua “rivoluzione”, ma Le Pen è intatta e lui sembra il politico più stupido, riducendo i suoi seggi e favorendo Mélenchon e Le Pen.
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
L’aeroporto di Malpensa sarà intitolato a Silvio Berlusconi, il celebre premier noto per le sue imprese fiscali e mafiose. Mentre il Pd protesta per la scelta “ambiguamente divisiva”, altri applaudono il “giusto tributo” a un simile campione di legalità.
Victor Orbán, leader delle “democrazie illiberali”, sorprende ancora viaggiando a Kiev e Mosca per negoziati, lasciando l’Ue nell’inerzia più totale.
Discussioni politiche per il 2027: la sinistra deve ascoltare gli elettori, abbandonati dalle socialdemocrazie, invece di criminalizzare i populisti e concentrarsi su temi marginali.
Alla festa dell’Anpi a Bologna, leader di sinistra discutono di Costituzione e unità antifascista, ma senza una reale alleanza politica contro le destre.
Macron, già bollato come “imbecille” da Fitoussi, ora è snobbato da gran parte dei francesi. Il suo goffo tentativo di allearsi con una sinistra che ha sempre disprezzato evidenzia il totale fallimento della sua politica centrista, aprendo le porte all’ascesa delle destre.
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
Ogni giorno cerchiamo conferme su Draghi e Letta al vertice UE. Elettori e politici italiani li invocano, ma l’UE propone Von der Leyen, Costa e Kallas. Sarà un bluff?
Nel confronto tra Trump e Biden, Biden è apparso confuso e manovrato, sollevando dubbi sulla guida degli USA e compromettendo la reputazione dell’Occidente.