Sulla libertà e le sue contraddizioni
La libertà si difende riconoscendo l’autoritarismo anche quando parla la nostra lingua. Il potere non ha etichette, solo istinto di conservazione.
La libertà si difende riconoscendo l’autoritarismo anche quando parla la nostra lingua. Il potere non ha etichette, solo istinto di conservazione.
Siamo davvero liberi quando ci troviamo a scegliere fra due opzioni già confezionate per noi? O la vera libertà consiste nel rifiutare il paradigma stesso che ci costringe in un’alternativa fittizia, apparentemente neutrale ma in realtà rigidamente determinata?