Jeffrey Sachs: “All’Ue non servono armi nucleari: serve il dialogo con Putin”
Europa e Russia non hannomotivo di farsi la guerra, con Kallas e Vdl si rischia la crisi
Europa e Russia non hannomotivo di farsi la guerra, con Kallas e Vdl si rischia la crisi
Jeffrey Sachs, noto economista e diplomatico che ha consigliato i governi dell’Europa dell’Est dopo la caduta dell’Unione Sovietica, ha criticato i leader occidentali per il loro atteggiamento immaturo e ha esortato l’Unione Europea a liberarsi dall’influenza degli Stati Uniti, adottando una politica estera indipendente e realistica.
In una recente intervista con il giudice Andrew Napolitano su Judging Freedom, l’economista ed esperto di politica globale Jeffrey Sachs ha affermato che il COVID-19 potrebbe essere stato creato in un laboratorio negli Stati Uniti, prima di essere eventualmente testato in Cina.
Jeffrey Sachs accusa gli Stati Uniti di guidare il mondo verso il disastro nucleare con politiche arroganti, interventismo e conflitti alimentati globalmente.
Il professor Jeffrey Sachs tiene un avvincente discorso nell’ottobre 2024 sulla necessità di cooperazione globale, respingendo le lotte di potere obsolete e sostenendo il disarmo nucleare.
Sachs: Le politiche USA-Israele alimentano il caos in Siria e oltre. La caduta di Assad aumenta l’instabilità; il ruolo dell’Iran è incerto. Le aperture di pace vengono ignorate, il conflitto persiste.
Il Professor Jeffrey Sachs, ormai una presenza fissa nei dibattiti dirompenti tanto apprezzati su Uncensored, si unisce ancora una volta a Piers Morgan per un’intervista faccia a faccia sullo stato del mondo.
John Mearsheimer e Jeffrey Sachs discutono del dominio globale degli Stati Uniti, del Deep State e dei rischi di un conflitto nucleare, mettendo in dubbio la sostenibilità delle politiche americane basate sul potere.
I neoconservatori USA, negli anni ’90, scelsero l’egemonia invece di una cooperazione con la Russia, rifiutando aiuti economici e favorendo l’espansione della NATO.
Coffee Break – La7 (7 agosto 2024) https://youtu.be/fIjcZLJ9miQ
COME FINIRE LA GUERRA – Per la quinta volta la Russia propone una nuova trattativa e le sue richieste sono discutibili, compresa la ridefinizione dei confini. Gli Stati Uniti devono dismettere la strategia neocon e sedersi al tavolo
Jeffrey Sachs critica l’influenza neoconservatrice USA in Ucraina, sostenendo che solo la neutralità e la diplomazia, non la guerra, possono salvare il Paese dal disastro.
Su Sky TG24 ECONOMIA, interviene il Prof. Jeffrey D. Sachs. Evidente l’imbarazzo del conduttore e del giornalista mentre tentano di riproporre le stesse affermazioni smentite negli ultimi due anni, per poi essere prontamente corretti da Sachs.
20 Novembre 2023 Signor Presidente, Ambasciatori, Segretario Generale Guterres, Presidente NDB Rousseff, diplomatici illustri, signore e signori, Mi chiamo Jeffrey D. Sachs. Sono professore all’Università della Columbia. Sono uno specialista…
Riconoscendo che la questione dell’allargamento della NATO è al centro di questa guerra, comprendiamo perché le armi statunitensi non porreranno fine al conflitto. Solo gli sforzi diplomatici possono farlo.
La guerra in Ucraina è iniziata nel 2014 con il colpo di Stato contro Yanukovych, spinta dall’espansione della NATO. La pace richiede negoziati e rispetto delle linee rosse.
PRATICA CONSOLIDATA. Decine di conflitti, basi militari in giro per il mondo, e una narrazione bellica che di volta in volta inquadra un avversario (lotta al terrorismo, ecc.) e ne fa il “male” del momento