Conte: “No a più armi, porto l’Italia in piazza”
Il leader del M5s chiede più integrazione europea ma critica lo scorporo dei costi per la difesa: «Governo e Commissione Ue mettono il cappio al collo di famiglie e imprese, mobiliteremo la piazza»
Il leader del M5s chiede più integrazione europea ma critica lo scorporo dei costi per la difesa: «Governo e Commissione Ue mettono il cappio al collo di famiglie e imprese, mobiliteremo la piazza»
L’intervista – “Zelensky doveva trattare nel 2022. Ma gli dissero che poteva vincere”
L’intervista – Contro l’equazione “sommaria” di Mattarella e altri: “L’élite britannica era favorevole al Führer, l’avversario era l’Urss e il Terzo Reich l’argine al comunismo”
La mano tesa di Giorgia Meloni ai magistrati non convince il leader del M5S. Dopo giorni all’attacco, in Parlamento e fuori, Giuseppe Conte alza ancora i toni e critica il governo a tutto campo, dalla crisi istituzionale alla mancata crescita economica.
Giuseppe Conte parla a tutto campo, ma prima insiste con una sua convinzione: che la reazione del governo al caso Almasri, e le polemiche che ne sono seguite, siano parte di un grande piano di distrazione di massa organizzato da palazzo Chigi.
Nella puntata di “Minds On”, Giorgio Rutelli e Rosario Cerra dialogano con Alessandro Aresu, scrittore, consigliere scientifico di Limes e autore di Geopolitica dell’Intelligenza Artificiale, appena pubblicato da Feltrinelli.
Sachs: Le politiche USA-Israele alimentano il caos in Siria e oltre. La caduta di Assad aumenta l’instabilità; il ruolo dell’Iran è incerto. Le aperture di pace vengono ignorate, il conflitto persiste.
Henry Kissinger e l’ex ambasciatore Jack Matlock dibattono sul futuro della NATO e della Russia durante il Vertice di Budapest del 5 dicembre 1994. La discussione è moderata da Robert MacNeil.
Tucker Carlson intervista il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov sulla guerra Russia-Ucraina, l’alleanza con la Cina e l’amministrazione Trump
Il Professor Jeffrey Sachs, ormai una presenza fissa nei dibattiti dirompenti tanto apprezzati su Uncensored, si unisce ancora una volta a Piers Morgan per un’intervista faccia a faccia sullo stato del mondo.
John Mearsheimer e Jeffrey Sachs discutono del dominio globale degli Stati Uniti, del Deep State e dei rischi di un conflitto nucleare, mettendo in dubbio la sostenibilità delle politiche americane basate sul potere.
Iran e Hezbollah usano pazienza e strategia, sfidando la potenza aerea di Israele e anticipando una guerra terrestre, dove Israele teme la forza di Hezbollah.
“Sbatti il mostro in prima pagina” in versione restaurata. La nuova serie su Enzo Tortora. Il remake de “I pugni in tasca”. Il regista riflette su fake news, potere, impegno politico
Il regista di “Furiosa” spiega perché i film muti hanno le migliori scene d’azione, il pubblico raramente si sbaglia e sua moglie ha sempre ragione.
Intervista a Noam Chomsky di C.J. Polychroniou – 23 febbraio 2023, Truthout
Noam Chomsky parla con Bill Fletcher Jr. delle implicazioni geopolitiche della guerra in Ucraina e di come la sinistra debba rispondere.