“Fare da contrappunto” è un’espressione che deriva dal linguaggio musicale, ma che ha trovato applicazione anche in contesti figurativi, specialmente in letteratura, arte, o discorsi quotidiani.
Origine musicale
Nel linguaggio musicale, il contrappunto è una tecnica compositiva che prevede l’interazione di due o più linee melodiche indipendenti che, pur muovendosi in modo autonomo, creano un’armonia complessiva. Ogni melodia, detta “voce”, si sviluppa con una sua logica interna, ma è in relazione costante con le altre.
Significato figurato
In senso figurato, “fare da contrappunto” significa:
1. Essere in contrasto o in opposizione complementare: Qualcosa che “fa da contrappunto” a un’altra cosa le si contrappone, ma in modo equilibrato, arricchendola o evidenziandola. Ad esempio, un personaggio in una storia può fare da contrappunto a un altro rappresentando idee opposte o complementari.
Esempio: “Il suo tono pacato faceva da contrappunto alla passione dell’oratore principale.”
2. Sostenere o arricchire con una variazione: Si riferisce a un elemento che non si limita a seguire passivamente, ma introduce una variazione o un dettaglio che arricchisce l’insieme.
Esempio: “Il paesaggio oscuro faceva da contrappunto al calore della scena domestica descritta dal poeta.”
Uso letterario e artistico
In letteratura e arte, “fare da contrappunto” può indicare la presenza di elementi contrastanti o complementari che creano un equilibrio estetico o concettuale. Ad esempio, due narrazioni parallele in un romanzo possono fare da contrappunto l’una all’altra per sottolineare differenze o similitudini.
“Fare da contrappunto” implica quindi un’interazione dinamica tra elementi autonomi che, nel loro rapporto, producono un significato o un effetto più ricco.