di Pasquale Tridico
Ho visto la puntata di FarWest in onda su Rai3, di venerdì 31 gennaio scorso sul Reddito di cittadinanza, condotto da Salvo Sottile
Sono rimasto incredulo, sorpreso e molto deluso dal programma, per diverse ragioni che evidenziano incompetenza, parzialità, approssimazione, avversione ideologica ecc. Sintetizzo i motivi:
1. La mia intervista è stata mandata in onda solo parzialmente.
2. La presenza solo di giornalisti commentatori da sempre palesemente contrari ideologicamente alla misura.
3. La presenza di un politico quale Vittorio Feltri noto per non essere assolutamente competente sul mercato del lavoro e su Rdc, e di essere noto al contrario per posizioni anti-meridionali, oltre che fortemente liberista e quindi contrario a qualsiasi misura di contrasto alla povertà.
4. L assenza di un quadro di contesto e di confronto con altre misure all’interno del quale inserire inserire il Rdc, ovvero: le prestazioni indebite di rdc in 5 anni ammontano a circa 600 mln. La spesa del rdc è stata di circa 34 mld in 5 anni. Vuol dire che le truffe sono l’1,7%!
5. Il confronto con altre misure assistenziali che si basano su indicatori simili quale l’Isee, è di gran lunga favorevole al rdc: da ex presidente Inps posso dire ad esempio che le truffe della l’invalidità o della naspi sono il 6/7%. Cifre molto superiori.
6. I caf specifici e gli intermediari che hanno fatto le truffe (e che le continuano a fare su altre prestazioni) dovrebbero essere gli imputati di questa storia, e invece si sono cercati altri responsabili che avevano obiettivi nobili
7. Da ex presidente Inps posso assicurare che il rdc è stata la misura più controllata in assoluto, bloccando ex ante 11 milioni di domande. Le truffe che Inps e agenzia delle entrate continuano a subire sono principalmente la conseguenza di un paese in cui esistono oltre 100 miliardi di euro di evasione fiscale. Come si è fatto a non dire una parola su questo è un mistero incredibile. Basterebbe solo questo a spiegare tutto. Molti evasori fanno Isee e chiedono mensa per i bambini, bonus asilo nido tasse universitarie ridotte, ecc . Gli evasori esistono e continuano ad esistere. Molti di questi evasori sono stati scoperti proprio grazie ai controlli del rdc. Essi sono teste di legno che truffavano sul rdc (tipo il caso degli ncc mandato in onda) e continuano a truffare su tutto.
8. Inps faceva controlli ex ante e dava poi i casi sospetti alla guardia di finanza. Questo è stato un grande periodo di collaborazione tra istituzioni pubbliche che ha favorito la scoperta delle truffe. Le truffe sono venute alla cronaca perché il rdc è stato super controllato. Se tante truffe non vengono alla cronaca è perché su molte misure non ci sono i controlli che ci sono stati sul rdc.
9. Non una parola sul periodo Covid che ha gettato sul lastrico tante persone salvate letteralmente dal rdc.
10. Non una parola sulle condizioni di povertà alleviate per oltre 3 milioni di persone.
Ecco queste le mie critiche. Senza tra l’altro entrare nel tema del nuovo sussidio che ha riformato il Rdc, con il quale la povertà sta aumentando, raggiungendo oggi 5,8 milioni di persone. Record storico. Si è persa una occasione per fare un servizio pubblico completo e imparziale. Peccato. Pensavo questo programma fosse diverso.