Delibere approvate dalla Giunta Todde il 18/02/2025

Ogni settimana vi aggiorno sulle decisioni adottate in Giunta, perché governare significa, prima di tutto, rendere conto ai cittadini.

di Alessandra Todde

Ogni settimana vi aggiorno sulle decisioni adottate in Giunta, perché governare significa, prima di tutto, rendere conto ai cittadini. Le delibere approvate ieri trattano vari temi centrali:

𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮: 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗽𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗮 “𝗦𝗮𝗹𝘃𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮”

Via libera al Disegno di legge regionale sul riordino della normativa edilizia e urbanistica. Un provvedimento che coniuga diritto alla casa e tutela del territorio. Il nostro obiettivo è quello di semplificare la vita ai cittadini, ma allo stesso tempo vogliamo sbarrare la strada a qualsiasi tentazione di speculazione edilizia.

𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀: 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲

Rafforzata la Rete dei Servizi per i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA). Vogliamo garantire diagnosi tempestive, cure adeguate e supporto concreto alle famiglie.

Stanziati 19 mila euro aggiuntivi dal Fondo Nazionale per le Politiche Sociali 2023, integrando i 120 mila euro già previsti con la delibera del 28 dicembre 2021. L’obiettivo è garantire la continuità degli interventi di mediazione familiare a Cagliari e Sassari, con i fondi suddivisi in parti uguali tra i due enti gestori.

𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼: 𝗽𝗿𝗼𝗿𝗼𝗴𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲

Garantire stabilità amministrativa è essenziale: per questo, su proposta dell’assessore Giuseppe Meloni, abbiamo approvato il bilancio di previsione 2025 e pluriennale 2025-2027 dell’Agenzia Sarda delle Entrate e prorogato l’esercizio provvisorio fino al 31 marzo 2025.

Parallelamente, è stato rafforzato il sostegno alle imprese attraverso l’adozione di contratti di investimento. Il Centro regionale di Programmazione è stato individuato come soggetto responsabile dell’attuazione della misura, mentre le attività istruttorie sono affidate alla società in house SFIRS.

𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮: 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗽𝗽𝗶𝗰𝗼

Il settore equestre è parte della nostra identità. Con la nuova pianta organica dell’Agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica, promuoviamo le razze equine sarde e ne garantiamo il futuro.

Passo dopo passo diamo alla Sardegna il governo che merita.

Torna in alto