Intervento di Jeffrey D. Sachs su Sky TG24 ECONOMIA

Su Sky TG24 ECONOMIA, interviene il Prof. Jeffrey D. Sachs. Evidente l’imbarazzo del conduttore e del giornalista mentre tentano di riproporre le stesse affermazioni smentite negli ultimi due anni, per poi essere prontamente corretti da Sachs.

Elly Schlein

Dio non esiste

Marco Travaglio loda Elly Schlein per la sua decisione di firmare il referendum CGIL contro il Jobs Act, considerandola una mossa che scuote profondamente il PD

Il terrorismo di stato colpisce Rafah

di Alessandro Di Battista Ogni giorno mi domando se sia giusto o meno pubblicare queste foto. Ed ogni giorno rispondo di sì. Forse mi illudo, ma spero che qualcuno possa rendersi conto di quel che sta accadendo su una sponda del nostro mare.   Guardate questa immagine. È stata scattata ieri a Rafah. È una delle più terribili che abbia mai visto. Bambini dell’età di mio figlio grande intrappolati, presumibilmente morti, sotto le macerie della loro casa. Una casa volutamente colpita dai peggiori terroristi al mondo, gli israeliani, con un unico obiettivo: uccidere. Israele del resto è uno Stato colonialista e i colonialisti in passato (americani con i pellerossa, britannici in India, francesi in Algeria) hanno sempre ucciso. Hanno sterminato e giustificato gli stermini convincendosi (e convincendo) che i colonizzati fossero mezzi animali, selvaggi, razza inferiore o terroristi. Nulla di nuovo, insomma, sul fronte occidentale.   L’unica differenza con le stragi passate è che oggi, chi vuole può conoscere, sapere, guardare. Lo potrebbe fare ancor di più se il sistema mediatico occidentale, italiano in primis, mostrasse questo orrore. Ma non lo fa perché la libertà di informazione non è più l’obiettivo di chi fa informazione (salvo eccezioni). Guardate il tg1 cosa è diventato. L’emblema del conformismo e della pavidità. Pensate se ogni giorno venissero mostrate immagini del genere. Ecco perché le pubblico (sapendo che a breve FB o altri social le penalizzeranno perché nel mondo del politicamente corretto è più scandaloso mostrare i crimini che commetterli).   Pubblico queste immagini perché penso possa servire a qualcosa far vedere. Qualcuno, e lo capisco, si coprirà gli occhi davanti ad un’immagine così tremenda, altri magari li apriranno. E aprire gli occhi è, soprattutto oggi, un gesto rivoluzionario. Palestina libera!

Toti e le malefemmine

Marco Travaglio critica Giovanni Toti, sottolineando la sua appartenenza a una discutibile eredità politica berlusconiana e il suo ruolo nel “Sistema Liguria”

Sergio Mattarella

Mattarella e la guerra riportata in Europa

Nel suo discorso all’ONU, il Presidente Mattarella ha denunciato la Russia per aver riportato la guerra in Europa, ma Cabras sottolinea l’ironia di queste affermazioni, ricordando il ruolo di Mattarella nel conflitto NATO contro la Jugoslavia del 1999

È già successo tutto

Marco Travaglio discute le critiche rivolte al governo Meloni, spesso paragonato sfavorevolmente a quello di Berlusconi.

No Other Land (2024)

Un giovane attivista palestinese di nome Basel Adra resiste da bambino allo spostamento forzato del suo popolo da parte dell’esercito israeliano a Masafer Yatta, una regione in Cisgiordania.

Yuval Abraham

Yuval Abraham

Yuval Abraham è un giornalista israeliano, regista, traduttore arabo-ebraico e attivista. Ha co-diretto il documentario “No Other Land” (2024) sulla violenza dei coloni in Cisgiordania

Torino-Bari sola andata

Marco Travaglio espone i mali endemici che affliggono il Partito Democratico (Pd), partito fondato nel 2007, e la politica italiana in generale.

Maria Elena Boschi

Vieni avanti, aretina

Marco Travaglio si diverte a decostruire la proposta di Maria Elena Boschi sulla par condicio applicata ai giornalisti, lanciata con la speranza che rimanesse inosservata.

L’attacco russo è una grande balla

L’attacco russo è una grande balla

È stato lo stesso Putin a dire che l’“al lupo al lupo” delle cancellerie occidentali sulle minacce del Cremlino alla Nato e all’Ue è infondato e serve a estorcere denaro per continuare ad armare Kiev

I coloni di un vizio chiamato lavoro

Seul incarcera chi “fatica” troppo. Ma produrre non sempre è stato un valore: “Uno spiacevole sudore della fronte” lo definiva San Paolo. Oggi invece è una nevrosi da esportare con i vari Piani Mattei

Stefano Cappellini e Alessandro Orsini

Con scappellinamento

Da quando, martedì sera su Rete4, Alessandro Orsini gli ha dato del cretino, Stefano Cappellini si è impegnato allo spasimo per dargli ragione.

Ha stato Conte

Sta uscendo a puntate la nuova stagione della fortunata serie “Ha stato Conte”. Il quale lasciò Palazzo Chigi il 13/2/2021. Ma tutto ciò che accade di brutto nell’orbe terracqueo è sempre colpa sua.

Torna in alto