Italiani, siete pronti ad andare al fronte?

Se l'Italia entrasse in guerra con la Russia, gli italiani scapperebbero come gli ucraini per non andare al fronte.

Se l’Italia entrasse in guerra con la Russia, gli italiani scapperebbero come gli ucraini per non andare al fronte. Prima di fare la guerra con la Russia, i leader europei dovrebbero studiare la teoria sociologica e capire che viviamo in una società post-moderna. I valori della società post-moderna sono valori edonistici che sorreggono una cultura tipicamente antiguerriera. Caduta la Prima repubblica con le sue bellissime e coltissime riviste culturali come “Mondoperaio”, i nostri politici si sono impoveriti culturalmente. Non hanno più gli strumenti culturali per capire il mondo che governano. Non capiscono la società, quella nostra e quelle altrui. Non sanno più che cosa siano parole come “processo storico-politico”, “mutamento storico-sociale”, “psicologia collettiva” e così via. Un tempo Bettino Craxi poteva contare sulle spiegazioni di un uomo coltissimo come Luciano Pellicani. Stesso discorso per Berlinguer e De Gasperi. Oggi c’è da piangere. Questo di Luciano Pellicani, “La genesi del capitalismo”, è uno dei libri più belli e importanti che abbia letto nella mia vita di studioso. Questo era il livello culturale della Prima repubblica. Leggete questo libro: vi porrà nella condizione di soppesare le differenze. Andare in guerra da ignoranti non è una buona idea.

Alessandro Orsini

Torna in alto