Parannanza
Parannanza è un termine di origine popolare per indicare un grembiule da lavoro, tipicamente quello usato in cucina o in contesti manuali.
Parannanza è un termine di origine popolare per indicare un grembiule da lavoro, tipicamente quello usato in cucina o in contesti manuali.
Publio Decio Mure, fu un console romano noto per aver praticato il rito della devotio nella Battaglia del Sentino (295 a.C.), combattuta contro la coalizione di Galli, Sanniti, Etruschi e Umbri.
John Dewey è considerato uno dei fondatori della scuola attiva. Il suo pensiero è stato influenzato dal pragmatismo, una corrente filosofica che sostiene che il valore di un’idea si basa sulla sua utilità pratica.
Jean Piaget ha dedicato gran parte dei suoi studi allo sviluppo cognitivo del bambino. La sua teoria ha identificato quattro stadi distinti dello sviluppo cognitivo
La pareidolia è il fenomeno psicologico per cui il cervello riconosce schemi familiari in stimoli casuali, come vedere volti nelle nuvole o figure negli oggetti.
La lingua, con le sue apparenti dissonanze, rivela sempre qualcosa di più profondo di quanto crediamo.
Per parlare bene l’italiano, segui queste 40 regole: evita allitterazioni, frasi fatte, termini stranieri e arcaismi. Usa correttamente punteggiatura, ortografia e congiuntivo.
Un sillabo è un documento accademico che riassume il piano di studi di un corso universitario o di scuola superiore.
Il termine agnizione è utilizzato in ambito letterario e teatrale per indicare il momento del riconoscimento improvviso di un’identità o di una verità nascosta.
– Bateson studia il gioco come: modo di relativizzare la realtà, modo di comunicare su come comunicare e strumento di riflessività – Chi ha definito il concetto di eteroglossia? Mikhail Bachtin – Chi…
– A chi appartiene il metodo della falsificazione? Popper – A chi appartiene la metafora del cerchio delle scienze? Piaget – A chi appartiene l’idea di valori basati essenzialmente su due principi: la…
– A cosa fa riferimento l’apprendimento per i comportamentisti? Viene ricondotto ai processi di condizionamento classico e condizionamento operante – A quale età indicativamente si può presumere che il…