Opinioni

Tutte le colpe Usa carte alla mano

La guerra dei 30 anni – Il presidente dem avviò il processo d’adesione di Kiev alla Nato. L’ex repubblica era da poco indipendente dall’Urss e Washington l’aveva ricattata per cedere le atomiche a Mosca

L’angolo del buonumore

di Marco Travaglio Si pensava che i trombettieri della vittoria ucraina e della sconfitta russa, dopo tre anni di minchiate sfuse, si prendessero una pausa per far riposare le lingue…

L’epocale bivio europeo

Gli USA scaricano Zelensky e trattano con Putin mentre l’Europa resta impantanata. Tra crisi, guerra e nazionalismi, il suo futuro è a un bivio storico.

Corruzione, perché in Italia c’è da secoli

Disonesti cronici – L’ultimo report di Transparency ci retrocede di altre 10 posizioni (52° posto). La mazzetta è figlia della clientela: dietro ogni politico corrotto c’è sempre una pratica di questo tipo

Atlantisti antiamericani

In questi tre anni, l’Ue aveva due opzioni: vincere la guerra o preparare la pace. Invece la guerra l’ha persa e la pace non l’ha preparata. E ora dà la colpa a Trump.

L’Italia non è un paese moralmente integro

Mattarella e Meloni ricevono il criminale di guerra di Isaac Herzog, presidente dello Stato terrorista di Israele con tanto di onori e tappeti rossi. Come può un Paese come l’Italia che si reputa democratico osannare un miserabile che firma bombe finite sulla testa dei bimbi Palestinesi?

Riflessi prontissimi

Mattarella s’è reso conto di averla fatta grossa, paragonando al Terzo Reich la Russia che combatté e sconfisse il Terzo Reich mentre l’Italia stava con il Terzo Reich, e ieri ha corretto il tiro, con una giaculatoria più consona al suo stile felpato.

Torna in alto