Mondo

Siria, il ritorno dei fantasmi

Dopo quattordici anni di guerra civile, centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati e un Paese devastato, qualcuno credeva davvero che con la rimozione di Bashar al-Assad si fosse risolto tutto?

Europa, armatevi e partite

L’UE vara un piano da 800 miliardi per la difesa, ma tra veti, ipocrisie e diktat di Trump l’unità è solo di facciata. Orban blocca, Berlino si riarma.

Genocidio

L’attuale crisi che si sta consumando a Gaza è solo l’ennesimo capitolo di una lunga serie di eventi che hanno visto il popolo palestinese vittima di violenze sistematiche, soprusi e repressioni.

Zelensky svende l’Ucraina per salvare sé stesso

Alla fine, è andata esattamente come prevedibile: Volodymyr Zelensky si è rimesso in riga, ha accettato la svendita delle risorse minerarie ucraine agli Stati Uniti e ha persino annunciato che potrebbe dimettersi. Ma solo a una condizione: l’ingresso dell’Ucraina nella NATO.

Quando anche la RAI era putiniana

La narrazione bellicista passa anche dalla rimozione di tutto quel che è avvenuto in Donbass prima dell’invasione russa dell’Ucraina. Quel che si poteva raccontare anni fa oggi è quasi impossibile farlo.

Torna in alto