L’ordine del Caos | Limes 1/2025
Un breve riassunto per ciascun articolo presente nel numero “L’ordine del Caos” di Limes, gennaio 2025
Un breve riassunto per ciascun articolo presente nel numero “L’ordine del Caos” di Limes, gennaio 2025
È stato inviato un avvertimento ufficiale alla nostra società editoriale per avvisare dell’apertura di un’istruttoria ufficiale dopo le doglianze ricevute. In ballo c’è tutta la libertà di stampa
Tom Robbins, autore della controcultura degli anni ’70, definito “lo scrittore più pericoloso del mondo” da un noto critico italiano e inserito dalla rivista Writer’s Digest tra i 100 migliori scrittori del XX secolo nel 2000, è morto il 9 febbraio all’età di 92 anni.
Non sono intercettazioni di clan camorristi, ma chat di Fratelli d’Italia dove Meloni, Crosetto e altri insultavano e attaccavano un intellettuale dissidente con toni violenti.
Le poesie sarde, cantate nei balli e nelle attività quotidiane, venivano tramandate oralmente come il dialetto. Ignorate dalla scuola, rappresentano una ricca eredità culturale da preservare.
Agamben mostra come lo stato d’eccezione trasformi le democrazie in regimi totalitari, dove il potere decide chi è sacrificabile, legittimando nuove forme di dominio.
“Salvini ministro bimbominkia. La Lega è un partito senza onore”. Il libro sulle chat segrete di Fdi – Conversazioni Meloni&C. La guerra all’alleato Matteo: “Si vada a nascondere” Fazzolari aggiunge: “Ama Putin”
Da sette anni i meloniani lo insultano: “Bimbominkia”, “cialtrone”, “senza onore”. Ma poi fanno blocco e governano insieme. E gli analfascisti? Zitti e votano.
Membro della prima società scientifica di Mauritius, nel 1786 fu nominato membro corrispondente dell’Académie royale des sciences di Parigi. Ingegnere, geografo e spirito eclettico, ha lasciato la sua impronta a Madagascar, alle Seychelles, a La Réunion e a Mauritius.
Un classico sopravvive perché la memoria lo conserva e lo filtra. Eco e Cacciari riflettono sul ruolo della scuola: trasmettere spirito critico o solo formare impiegati?
Pasolini analizza Calvino attraverso un rapporto di affinità e distanza, lodando “Le città invisibili” come opera visionaria di un vecchio-ragazzo, surreale e geniale.
L’americana Dark Horse Comics non stamperà i prossimi titoli dello scrittore di fantasy che è stato denunciato per abusi e violenze da nove donne
Testo accademico di “geografia politica”. Gli Houthi dello Yemen vengono presentati come “tribù a maggioranza zaidita” che combatte contro tribù sunnite. Almeno tre/quattro idiozie in poche righe.
Camus esplora l’assurdo e il senso della vita, ma limita la riflessione all’ego e alla quantità, ignorando una visione trascendente e qualitativa dell’esistenza.
Madame Bovary nacque da persone e luoghi reali in Normandia, ma Flaubert usò il genio creativo per trasformarli in arte, traendo ispirazione e dettagli autentici.
I Greci distinguevano zoé (vita biologica) e bios (modo di vivere). La modernità ha politicizzato la zoé, creando la biopolitica e il controllo dei corpi.
Leggere, potere leggere, avere il gusto di leggere, è un privilegio.