Arti

Il Mio Nemico

Daniele Silvestri nel 2002 scriveva una canzone che oggi sembra un’analisi geopolitica più lucida di quelle che ci propinano gli editorialisti da salotto. “Il mio nemico non ha divisa, ama le armi ma non le usa, nella fondina tiene le carte Visa, e quando uccide non chiede scusa.” Più chiaro di così.

“No Other Land”: un Oscar che non si può ignorare

Hollywood si è presa il lusso di dire la verità. Il che, di questi tempi, è già una notizia. No Other Land, il documentario che racconta la lotta dei palestinesi contro la demolizione delle loro case da parte dell’esercito israeliano, ha vinto l’Oscar.

La memoria di chi non si rassegna all’oblio

Il film di Walter Salles, basato sulla vicenda reale di Rubens Paiva, fa qualcosa che il sistema politico brasiliano ha accuratamente evitato per decenni: riporta alla luce i fantasmi, costringe il Paese a guardarsi allo specchio, a riconoscere le macerie morali su cui ha costruito la sua fragile democrazia.

Come viaggiare con un salmone

di Umberto Eco A leggere i giornali, due sono i problemi che assillano il nostro tempo: l’invadenza dei computer, e la preoccupante avanzata del Terzo mondo. È vero, e io…

Parthenope

Talmente decadente da sembrare uscito dalle pagine di un romanzo di Huysmans, Parthenope è un film barocco, sfarzoso, una successione di incredibili tableaux da decrittare estasiati, cercando di sciogliere l’enigma del loro significato.

Torna in alto