Mentana affossa l’informazione e difende la propaganda di guerra

Mentana, servo della propaganda atlantista, attacca Conte per aver detto la verità: la guerra poteva finire nel 2022, ma USA e UE l’hanno voluta e alimentata.

di Giancarlo Selmi

Il solito Mentana, ieri, dopo le dichiarazioni e il post di Trump, invece di fare il suo mestiere che imporrebbe l’informazione, ha preferito continuare la sua propaganda denigratoria e attaccante contro Giuseppe Conte, colpevole di aver dato, di quelle dichiarazioni e di quel post, l’unica lettura possibile, persino ovvia, senza difendere Trump nella maniera più assoluta. Perché quella guerra si sarebbe potuta bloccare nell’aprile del 2022 e l’Ucraina ne sarebbe uscita molto meglio.

Perché quelle dichiarazioni e quel post smentiscono in maniera categorica tre anni di narrazione, di pura propaganda, imposta dagli americani e dai servetti europei e messa in atto dalla quasi totalità dei mezzi d’informazione, incluso il tg di Mentana. La narrazione a senso unico, di una guerra voluta, inseguita, provocata e alimentata dai democratici americani, soprattutto, da Biden.

Una guerra che si poteva e si doveva bloccare subito con le trattative, con i tavoli di pace, ma che si è preferito alimentare con l’incessante invio di armi e la diffusione di menzogne su una possibile, vittoria. Vittoria che, alla prova dei fatti ma anche delle previsioni di qualcuno, per questo messo alla berlina e accusato di “filo putinismo”, era invece impossibile. Nessuno vuole difendere Trump, che si trova agli antipodi del mio pensiero, ma la realtà è quella.

L’Europa ha speso, solo in armi, 132 miliardi, altri in aiuti economici e finanziari (di questi quanti ne ha speso l’Italia? Non lo dicono). Gli USA 300 in armi più il resto. Per ammissione dello stesso Zelensky, la metà degli aiuti è scomparsa e non è peregrino pensare che una buona parte delle armi sia stata e continui a essere venduta a gruppi terroristici e altro.

Senza parlare dei danni inferti alla economia europea dalle sanzioni. A mezzo milione di morti e a un’intera generazione di giovani ucraini spazzati via, morti o mutilati. È ormai chiaro a tutti che le élite europee, a cominciare da Macron, dalla bomberlayen, finendo alle meno importanti ma più urlanti Picierno e Kallas, tifino per la guerra e non vogliano la pace. Per questo sarebbe il caso di mandare la Picierno al fronte. Possibilmente in prima linea.

Torna in alto