La realtà storica di “Madame Bovary”
Madame Bovary nacque da persone e luoghi reali in Normandia, ma Flaubert usò il genio creativo per trasformarli in arte, traendo ispirazione e dettagli autentici.
Madame Bovary nacque da persone e luoghi reali in Normandia, ma Flaubert usò il genio creativo per trasformarli in arte, traendo ispirazione e dettagli autentici.
Il professor Jeffrey Sachs tiene un avvincente discorso nell’ottobre 2024 sulla necessità di cooperazione globale, respingendo le lotte di potere obsolete e sostenendo il disarmo nucleare.
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha condiviso senza commenti su Truth Social un video in cui Jeffrey Sachs, professore della Columbia University, definisce il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu un “figlio di puttana subdolo e malvagio” e lo accusa di aver coinvolto gli Stati Uniti in “guerre senza fine”.
Cecilia Sala, liberata dalle carceri iraniane, rientra in Italia. La vicenda potrebbe trasformarsi in un’arma mediatica contro l’Iran e a favore dell’occidentalismo.
Il caso Sala si è risolto con successo grazie alla gestione di Meloni, ma il dibattito si sposta su SpaceX-Starlink: garantire sicurezza senza ipocrisie è cruciale.
Cecilia Sala libera, grancassa mediatica in festa. Santificata come eroina del giornalismo, ma è solo propaganda utile ai giochi di regime e servilismo geopolitico.
Meta ha deciso di revocare le licenze dei fact-checkers nazionali che, fino a ieri, decidevano cosa poteva sopravvivere su Facebook e cosa no.
La conferenza stampa di Meloni, tra “assist” giornalistici, silenzi sulle bollette e balneari, sembra più uno spot elettorale che un vero “controllo del potere”.
Todde attaccata per fondi mai percepiti, Solinas ignorato per mancati rendiconti di fondi pubblici. Doppio standard politico-mediatico in Sardegna.
Nel nostro mondo rovesciato, la censura domina: libertà di parola a senso unico, media manipolati e democrazie che copiano i metodi autoritari che criticano.
La vicenda Todde evidenzia errori procedurali nella rendicontazione, ma senza ruberie né decadenza certa. Riflette il caos burocratico italiano e l’ipocrisia politica.
Repubblica e La Stampa distorcono le critiche al governo Meloni e al caso Abedini, ignorando le prove e promuovendo menzogne per difendere la Casa Bianca.
Il caso Todde evidenzia errori gestionali nel M5S, accuse inconsistenti e dubbi sull’imparzialità del Collegio elettorale, ma nessuna irregolarità grave emerge.
Il megafono. Meloni nei tg e l’aiutone di Mediaset e Sky
I mainstream difendono le liberal-democrazie contro la “tecno-destra”, ma queste preparano il terreno alle derive populiste, razziste e antidemocratiche.
Trump promette di rilanciare l’America con tariffe e reindustrializzazione, ma consumismo, inflazione e il boom della Cina rendono il suo obiettivo irrealizzabile.
La Cassazione riconosce alla Sardegna il controllo delle centrali idroelettriche Taloro, rafforzando l’autonomia energetica e la tutela delle risorse locali.
Telmo Pievani, durante il convegno “In un mondo senza Dio” a Genova nel 2011, ha esplorato le basi morali possibili in assenza di presupposti religiosi, evidenziando come l’etica possa radicarsi nella razionalità e nell’esperienza umana.
La presidenza Trump riflette la tensione tra retorica populista e limiti istituzionali, evidenziando il potere reale degli apparati e le sfide globali degli USA.
Leggere, potere leggere, avere il gusto di leggere, è un privilegio.
Le parole collegano passato, presente e futuro, intrecciando memoria e identità; sono radicate nella fisicità ma trascendono, plasmando cultura e progetto umano.
Da Londra a Berlino, da Parigi a Budapest: il braccio destro di Trump detta la sua personale linea politica in Europa. E sogna l’ascesa dei nazionalisti
Meloni, prigioniera del narcisismo di Trump: due ore di documentario complottista, applausi forzati e sudditanza in stile “Silvio & le Olgettine”.
Meloni svende l’Italia: 1,5 miliardi a Musk per controllare le telecomunicazioni. Altro che sovranismo, è sudditanza mascherata da patriottismo.
Meloni regala miliardi alle assicurazioni: tagli brutali ai risarcimenti delle vittime, meno diritti per i deboli, più profitti per i potenti. Vergogna!
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
L’Occidente ha imposto il suo dominio con guerre e sfruttamento. Il modello sociale è in crisi, segnato da disuguaglianze e responsabilità storiche.
La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore, è presa di possesso della propria personalità, è conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.
Lacrime al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite mentre l’ambasciatore palestinese Riyad Mansour condivide l’accorato appello di un medico di Gaza, che ha scritto un potente messaggio sulla lavagna dell’ospedale Al Awda prima di essere ucciso da un attacco israeliano.
Il Codice Salvini confonde tutti tranne lui: sanzioni assurde, farmaci puniti come droghe e contraddizioni grottesche. Forse il test salivare serve a lui.