Il summit a Washington e la banda europea

I popoli europei vogliono la pace ed investire i quattro spiccioli che avanzano per migliorare una vita sempre più misera, ed invece la banda europea continua a buttare miliardi nel pozzo nero ucraino.

Tom tom fra gli slogan

Per capire quel che accade e potrebbe accadere sull’Ucraina, bisogna sapere che cosa si nasconde dietro gli slogan ripetuti in questi giorni da protagonisti, comprimari e comparse.

Funeral party

di Marco Travaglio Degradati da commensali a pietanze, da guardoni a cornuti (sempre ultimi a sapere), i cosiddetti leader europei si sono videocollegati per una veglia funebre con quel che…

I sacri confini

di Marco Travaglio Da che mondo è mondo, i negoziati che seguono alle guerre cambiano i confini degli Stati a vantaggio di chi le ha vinte. In Medio Oriente le…

Chi può e chi non può

Da quando B. e i suoi derivati hanno stabilito che la destra e i suoi amici possono, anzi devono delinquere impunemente, s’è creato uno squilibrio nel dibattito pubblico che ormai supera i confini della schizofrenia.

Il viaggio di Ulisse nella Divina Commedia di Dante

Dante costruisce un universo simbolico in cui lo spazio riflette la moralità; il suo viaggio verso l’alto si contrappone alla ricerca amorale della conoscenza da parte di Ulisse, che si svolge su un piano orizzontale.

Cosa resterà

L’unica certezza dell’ultima puntata del caso Almasri è che nessuno finirà a processo: non la Meloni, archiviata; non Nordio, Piantedosi e Mantovano, perché il Parlamento negherà l’autorizzazione a procedere.

Il fumo e l’arresto

di Marco Travaglio Come se Nordio non riuscisse a fare abbastanza scempiaggini da solo, c’è il commissario Ue alla Giustizia e allo Stato di diritto che gliene suggerisce altre. Si…

Gran Bretagna, la libertà sotto controllo

L’Online Safety Act britannico, nato per proteggere i minori, è sempre più percepito come un’ingerenza dello Stato che limita la libertà di espressione e alimenta timori di censura, sia nel Regno Unito che all’estero.

Ric&Gian e la pochette

di Marco Travaglio Visto che nel mondo, se Dio vuole, non accade nulla di più grave, le migliori firme del bigoncio s’arrovellano su un interrogativo angosciante: come si permette Conte…

Sul termine “morale”

Non c’è termine oggi che sia percepito come così obsoleto e fastidioso quanto il termine “morale”. Lo si associa a moralismo, a dogma, a costumi rigidi. Spesso “morale” e “religioso”…

Fa fine e non impegna

di Marco Travaglio Oggi trovate col Fatto il rapporto di Francesca Albanese, relatrice dell’Onu sui territori palestinesi occupati: una delle rare personalità al mondo che alle parole fa seguire i…

Arginare gli Usa in sole tre mosse

Per convincere Washington a chiudere le basi militari pur restando nella Nato, riavviare i commerci con Cina e Russia, e interrompere la partecipazione nelle missioni statunitensi

Modalità opossum

di Marco Travaglio Il via libera di Conte a Matteo Ricci nelle Marche è forse obbligato, ma rischioso. Dalle carte finora rese pubbliche – l’invito a comparire come indagato per…

Russofobi col broncio

Scandalo, orrore, raccapriccio: il ministero degli Esteri russo copia i migliori quotidiani italiani e pubblica una lista di proscrizione con gli “esempi di russofobia”, fra cui alcune perle di Mattarella, Crosetto e Tajani.

Scene da un manicomio

di Marco Travaglio Forse è inutile pretendere un po’ di logica nel manicomio di questo dibattito pubblico, ma ci proviamo lo stesso. In un autogrill di Lainate un gruppo di…

La cagnara di Trump e il narcisismo epocale

Trump dovrebbe finire alla sbarra per crimini contro l’umanità in quanto principale complice di Netanyahu e quindi artefice del genocidio del secolo. Del resto gli basterebbe un messaggino per fermare…

Torna in alto